Il conflitto: una risorsa da scoprire

Centro per la Famiglia, Via Guglielmo Marconi, 3 a Mariano Comense

Data inizio :

15 febbraio 2025

Data fine:

29 marzo 2025

Il conflitto: una risorsa da scoprire
Municipium

Descrizione

Programma nell'ambito dell'iniziativa "Centri per la Famiglia" promossa e finanziata da Regione Lombardia in collaborazione con ATS Insubria.

Percorso di gruppo sul tema della conflittualità. 

  • per conoscere cos'è il conflitto;
  • per riconoscere le proprie emozioni e i bisogni in gioco;
  • per imparare le buone prassi per una comunicazione maggiormente consapevole;
  • per contrastare il rischio di escalation distruttive;
  • sviluppare nuove competenze per vivere il conflitto trasformandolo in occasione di confronto e crescita.

Gli incontri sono tenuti da operatrici della Fondazione Don Silvano Caccia: Dr.ssa Valentina Quattrone, mediatrice famigliare; Dr.ssa Giorgia Bragotto, assistente sociale.

Tutti gli incontri si terranno dalle ore 9:30 - 11:00, presso il Centro per la Famiglia di Mariano Comense, nelle seguenti date:

  • sabato 15 febbraio '25;
  • sabato 1 marzo '25;
  • sabato 22 marzo '25;
  • sabato 29 marzo '25.
Municipium

A chi è rivolto

A tutta la cittadinanza

Municipium

Date e orari

15 feb

09:30 - Inizio evento

29
mar

11:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Palazzo comunale

P.le Console T.Manlio, 6/8 - 22066 Mariano Comense CO, Italia

Municipium

Punti di contatto

Centro per la famiglia : info@centrofamigliamariano.it
Fondazione Don Caccia : v.quattrone@fondazionedoncaccia.it
Fondazione Don Caccia : g.bragotto@fondazionedoncaccia.it
Municipium

Allegati

volantino Gruppo Conflitto 2025

Ultimo aggiornamento: 4 febbraio 2025, 09:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot