Addizionale comunale IRPEF
Ultimo aggiornamento: 9 maggio 2022, 15:34
Il Comune di Mariano Comense, a decorrere dal 1° gennaio 2014, applica, per l’addizionale comunale all’imposta sul reddito delle persone fisiche, l’aliquota unica di 0,8 punti percentuali con una soglia di esenzione per i redditi fino a € 12.000.
La predetta soglia di esenzione deve essere intesa come limite di reddito al di sotto del quale l'addizionale comunale all'imposta sul reddito delle persone fisiche non é dovuta e, nel caso di superamento del suddetto limite, la stessa si applica al reddito complessivo, nella misura dell’aliquota sopra indicata e per intero.
Sono obbligati al pagamento dell’addizionale comunale all’Irpef tutti i contribuenti che alla data del 31 dicembre hanno il domicilio fiscale nel Comune di Mariano Comense, anche se non residenti, e che siano tenuti al pagamento dell’IRPEF.
Il versamento dell’addizionale comunale all’IRPEF è effettuato direttamente al Comune, attraverso apposito codice tributo 3843 per l’acconto e 3844 per il saldo, e indicando il codice comune E951.
Sostituti d'imposta per redditi di lavoro dipendente ed assimilati
L’acconto viene trattenuto in un numero massimo di 9 rate mensili da marzo a novembre, da versarsi entro i termini previsti dal versamento unificato tramite mod. F24.
Il saldo viene trattenuto a partire dal mese successivo a quello in cui sono state effettuate le operazioni di conguaglio, in un numero massimo di 11 rate ma non oltre novembre, da versarsi entro i termini previsti dal versamento unificato tramite mod. F24.
Per gli Enti pubblici e le Amministrazioni Centrali e Periferiche dello Stato si applicano le disposizioni previste dal D.M. 5 ottobre 2007.
Regolamento Addizionale Comunale all’I.R.P.E.F.
Deliberazione del C.C. n. 20 del 28.03.2022 – Conferma aliquote per l’anno 2022